Se la musica sembra correre veloce, inseguendo algoritmi e tendenze, Edoardo Petracci sceglie di rallentare. E lo fa con By This Window, il suo nuovo album, che è molto più di una raccolta di brani: è un invito alla contemplazione, un’esperienza intima e multisensoriale che abita il confine sottile tra suono e silenzio, tra interno ed esterno.
Petracci, compositore e performer italiano tra i più originali della scena neo-classica contemporanea, continua a esplorare territori musicali fuori dai circuiti consueti. Il suo lavoro si distingue per una cifra stilistica che coniuga la raffinatezza della musica classica con le libertà espressive della ricerca sonora moderna. Un equilibrio complesso che, in By This Window, si fa manifesto.
Una casa tra i monti, uno studio reinventato
Il progetto nasce in un luogo carico di memoria: una vecchia casa di campagna tra i monti della Sila, in Calabria, regione d’origine della famiglia del compositore. È lì che Petracci ha ricreato da zero il suo studio, abbracciando l’isolamento come forma di rigenerazione creativa. Il risultato è un album registrato in totale autonomia, dove la natura circostante sembra filtrare tra le note.
Gli arrangiamenti mescolano strumenti acustici ed elettronici con una sensibilità quasi cinematografica. Le atmosfere sono rarefatte, oniriche, ma mai fredde: ogni traccia sembra osservare il mondo da dietro un vetro, suggerendo paesaggi emotivi più che descrivendoli.
Oltre l’album: una campagna per condividere un’esperienza
By This Window è anche al centro di una campagna Kickstarter lanciata lo scorso 15 maggio e attiva fino al 12 luglio 2025, con un obiettivo di €7.000. La raccolta fondi non punta solo a sostenere i costi di produzione, ma intende coinvolgere il pubblico in un percorso creativo condiviso. Le ricompense vanno dal download digitale all’album in vinile, passando per contenuti esclusivi, merchandise personalizzato (T-shirt e shopper) e perfino esperienze dirette con l’artista.
Nel video di presentazione, Petracci racconta con semplicità e passione la genesi di un progetto che sente profondamente suo: “Questo album è una finestra che si apre su ciò che sono e su ciò che cerco attraverso la musica“.
Un artista fuori dagli schemi
La carriera di Edoardo Petracci è costellata da collaborazioni trasversali e progetti che valicano i confini del concerto tradizionale. Performance multimediali, installazioni sonore, composizioni pensate per contesti artistici eterogenei: ogni sua creazione è un tentativo di esplorare nuove forme di espressione mantenendo un saldo legame con l’eredità classica.
Nel suo linguaggio musicale, l’antico e il moderno convivono, si sfiorano, si trasformano. Le sue composizioni, pur ancorate all’estetica neo-classica, non temono di addentrarsi in territori sonori inusuali, con un approccio che è insieme intimo, sperimentale e radicalmente umano.
By This Window è, in definitiva, un invito a guardare – e ad ascoltare – con occhi e orecchie nuove. È una finestra aperta su un mondo che chiede silenzio per essere compreso. Un mondo che, forse, ci somiglia più di quanto pensiamo. Per chi cerca nella musica un rifugio, una visione o semplicemente un respiro più profondo, By This Window è un progetto da non perdere.
Lascia un commento